La rivista mensile Macramè edita dalla Cooperativa Sociale F.A.I. Onlus ha pubblicato nell'ultimo numero un'intervista alla Presidente della Cooperativa Felicitas Kresimon.
La rivista e l'articolo completo sono disponibili nella sezione del sito dedicata alla Rassegna Stampa >>
___________________________________________
Venerdì 18 dicembre 2015
ore 17.30 Sala Bobi Bazlen
Palazzo Gopcevich
Via Rossini, 4 Trieste
Volevo la luna
presentazione del n. 28 della rivista semestrale "Sconfinamenti"
Intervengono: Paolo Taverna educatore, responsabile UOT 1 minori Area Servizi e Politiche Sociali del Comune di Trieste; Oscar Dionis psicologo, psicoterapeuta responsabile unità tutela bambini e adolescenti Distretto 2 AAS 1 Triestina; Felicitas Kresimon presidente di Duemilauno Agenzia Sociale;
Operatori e ragazzi accolti nelle comunità minori.
La rivista, distribuita gratuitamente tra gli intervenuti e in abbonamento postale, tratta il tema delle comunità educative per adolescenti attraverso l'esperienza della comunità "Il Mulino" di Aquileia.
Nel corso della serata verrà presentato anche un cortometraggio video realizzato interamente dai ragazzi accolti in comunità.
L'immagine maestra - Stili relazionali dell’ascolto
desunti da cinema, musica, pittura e poesia
Consorzio VIVES ONLUS organizza un breve, ma significativo Corso di Formazione finalizzato alla divulgazione e
promozione della Pedagogia Immaginale, approccio altamente innovativo nelle Scienze Umane
che ri-scopre il potenziale trasformativo delle immagini artistiche (tratte da cinema, musica, poesia e pittura)
per consentire modificazioni delle convinzioni culturali, degli schemi percettivi e degli stili relazionali.
Ultimo incontro 1 dicembre dalle 16 alle 18 L’amplificazione delle immagini e delle prospettive:
ut pictura poesis (come nella pittura, così nella poesia).
Congedo e saluti.
Terminato il Progetto Promozione Cooperazione Sociale edizione 2015 promosso dalla Provincia di Trieste assieme
al Comune di Trieste, in collaborazione con le Cooperative Sociali DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE e LA QUERCIA
e le Associazioni MelArt
e Cadmio, e
premiati i giovani coinvolti nel progetto >>
Rimane esposto fino al 31 luglio in Piazza Ponterosso
il murale di trenta metri opera dei writers e degli studenti.
Vedi le foto realizzate da Giuseppe Vergara >>
Venticinque anni fa, il 6 giugno 1990, 12 donne che operavano per la salute mentale,
Segue >>
___________________________________________
Salute Mentale e Lavoro:
l’esperienza della Regione Friuli Venezia Giulia
Venerdì 22 maggio u.s. si è concluso un anno di lavoro del progetto Pro.P, che ha avuto come promotori l'Isfol,
agenzia del Ministero del Lavoro, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Legacoopsociali Fvg,
ed ha visto la partecipazione di una vasta platea di servizi socio-sanitari, centri per l'impiego,
servizi per l'inserimento lavorativo dei disabili e cooperative sociali.
Al termine del lavoro, è stato presentato il libro
SALUTE MENTALE E LAVORO: l’esperienza della Regione Friuli Venezia Giulia >>.
___________________________________________
I video realizzati da HeadMadeLab con i detenuti delle carceri di Tolmezzo e Trieste nel corso del
Progetto Città Viola faranno parte della video installazione di 600 metri quadri al Padiglione Zero di Expo Milano 2015!
Condividi sui social l’immagine a fianco con l’hashtag #ShortFoodMovie per farlo sapere a tutti!
___________________________________________
Giovedì 10 dicembre 2015 ore 9.30
Sala Convegni BCC Basiliano
Piazza Giardini Codroipo [UD]
Centro Internazionale di Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile
International Study and Documentation Centre for Youth Culture
Dipartimento di Studi Umanistici, Androna Campo Marzio 10, 34123 Trieste
Corso di Form(A)zione
Giovani Cultura e Istituzioni
2^ edizione
Muffe il film è una realizzazione cinematografica prodotta da Inglobante Universale, associazione di fatto di liberi pensatori. Il film è tratto da una storia vera che si è sedimentata in 15 anni di vita del programma radiofonico Escuchame, in onda tutti i venerdì alle 17.35 circa su Radio Fragola, emittente comunitaria nata dal processo di de-istituzionalizzazione
dell' ex Ospedale Pscichiatrico di Trieste. Sito del film >>
Spettacolo conculsivo del laboratorio di Teatro sociale per donne italiane e straniere " S o r e l l e "
un progetto realizzato da Fierascena nell’ambito del Progetto Regionale Mutilazioni Genitali Femminili e
donne immigrate - Salute donna nel mondo
15 settembre ore 21
Oratorio Pastor Angelicus
Gorizia - Via Rabatta 18
Dalla collaborazione tra Ambito Distrettuale Basso Isontino e quattro soggetti del Terzo Settore, nasce
il progetto Pixel Summer: un collage di laboratori realizzati sul territorio durante l'estate 2015, rivolti
a ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
Dopo le giornate di formazione sul tema della sicurezza, in questi giorni è stato avviato il progetto “VANDALO? NO WRITER”,
promosso della Provincia di Trieste ed assegnato alle Cooperative Sociali DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE e LA QUERCIA, che punta a
sensibilizzare gli studenti di alcune scuole cittadina (Galvani, Nordio, Edilmaster,..) sul valore del bene pubblico. Tute bianche e solventi contro i graffiti “selvaggi” - Articolo su 'Il Piccolo del 30.05.15 >>
Il primo intervento sul campo ha visto una quindicina di studenti dell’Istituto Galvani e della Edilmaster impegnati nell’operazione di pulizia delle panchine imbrattate di piazza Oberdan.
Foto dell'iniziativa >>
Prossimo appuntamento il 15, 16 e 17 giugno a Ponterosso, ove verrà realizzato su un telone un murale di trenta metri, con la collaborazione dei writers dell’Associazione
MelArt e dell’Associazione Cadmio.
___________________________________________
5 per mille a DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE
___________________________________________
Centro estivo “Musica, danza e teatro” per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
La Scuola di musica della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste, convenzionata con Duemilauno Agenzia Sociale per l'applicazione di tariffe agevolate, con il patrocinio dell’l’IC Italo Svevo,
e in collaborazione con l’Accademia Musical Theatre Trieste presenta il centro estivo “Musica, danza e teatro”
proponendo attività didattiche e ludiche, rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Dettagli dell'iniziativa >>
___________________________________________
Aggiudicato il servizio dei Centri Estivi comunali 2015
Il Comune di trieste, con determinazione dirigenziale n. 1344/2015, ha aggiudicato il Servizio dei Centri Estivi comunali 2015 al Raggruppamento Temporaneo tra Imprese Cooperative: Duemilauno Agenzia Sociale Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale ONLUS - Capogruppo - Impresa
Mandataria; La Quercia Società Cooperativa Sociale; Arteventi Società Cooperativa.
I centri estivi “tornano” alle coop triestine Annullata la provvisoria assegnazione a una realtà varesina. Graduatorie definitive a giorni. Costo settimanale fino a 87 euro.
Articolo pubblicato su Il Piccolo del 21.05.2015 >>
___________________________________________
Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
L’Assemblea generale ordinaria dei Soci di DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE Società Cooperativa Sociale - Impresa
Sociale - ONLUS si riunisce ai sensi dell’art. 2364 del Codice Civile in prima convocazione il giorno
13.06.2015 alle ore 15.00 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno (giovedì) 25 giugno 2015
alle ore 18.00, presso la sala convegni della sede sociale di Via Colombara di Vignano n° 3 a Muggia (Trieste),
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Adempimenti per la regolare costituzione dell’Assemblea; 1.1 verifica dei presenti e delle deleghe; 1.2 nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea; 1.3 nomina di due scrutatori;
Adempimenti relativi al bilancio 2014; 2.1 lettura ed analisi del bilancio e della documentazione accompagnatoria; 2.2 relazione del Collegio sindacale; 2.3 approvazione del bilancio di esercizio chiuso il 31.12.2014 e deliberazioni connesse; 2.4 approvazione bilancio sociale;
Elezione del Consiglio di Amministrazione della società per il prossimo triennio, sino all’approvazione del bilancio al 31.12.2017, previa determinazione del numero degli amministratori e del compenso
Modifiche del regolamento interno e delibere conseguenti;
Ritorna la tradizionale festa del Falò di San Giovanni, grazie all'impegno del S.A.R.\ D.S.M.,
dei volontari dell'Associazione Franco Basaglia, con l'aiuto di altri diversi soggetti (cooperative sociali,
associazioni, gruppi laboratoriali creativi-espressivi-ricreativi, dipendenti dell'A.A.S.1 Triestina e loro familiari e amici)
sarà ancora una volta una festa ricca di eventi!
Presentazione di “Tessendo Trame” laboratorio di scrittura curato da Claudia Mitri per il Club Zyp di Trieste, Associazione di autoaiuto e
volontariato nata nel 1993, che opera nel campo della salute mentale e del disagio giovanile.
Anche quest’anno, come ormai tradizione,
ci ritroviamo per condividere il percorso fatto nel corso dell’ inverno, fra giochi musica e buon cibo. Vi aspettiamo! “quelli dei gruppi ADO” Volantino >>
___________________________________________
E' con estremo piacere che Vi invitiamo all'inaugurazione del Ristorante Terrazza Ausonia Miglia Zero,
che si terrà mercoledì 20 maggio alle 18.30 a Trieste in riva Traiana 1.
Cordiali Saluti, Confini Impresa Sociale
Presentato il 30 marzo scorso, il libro "La storia di Anastasia" è stato scritto e illustrato da Giovanni Marsi
per una recita all’Istituto Comprensivo “Giovanni Lucio” di Muggia, e successivamente modificato con i simboli della
Comunicazione aumentativa alternativa per poter essere letto da tutti.
Addio a Chiara Strutti, donna della “rivoluzione basagliana”
Trieste 1994, Centro Donna Salute Mentale Via Gambini -
Chiara Strutti al centro
La Cooperativa saluta Chiara Strutti che il 27 aprile scorso ci ha lasciato prematuramente,
ricordando il suo attivo protagonismo dal 1990 al 1997 nell’avvio e nello sviluppo dei servizi
per la salute mentale nei primi anni di esperienza della nostra Cooperativa.
Chiara Strutti è stata Socia fondatrice, Consigliera di amministrazione e Vicepresidente
di AGENZIA SOCIALE.
Sabato 16 maggio p.v. alle ore 18.00 nel roseto del parco di San Giovanni la ricorderemo
assieme ai tanti che l’hanno conosciuta e apprezzata.
Nota biografica apparsa sul quotidiano
"Il Piccolo" di venerdì scorso >>
Nuovo sito dedicato a tutti coloro che conoscono più lingue: migranti, bilingui, mediatori culturali e naturalmente traduttori professionisti. Cerchiamo persone di tutte le nazionalità, in quanto abbiamo visto che anche le lingue meno conosciute vengono richieste.
Con noi puoi fare traduzioni anche usando il tuo tempo libero, mettendo a
disposizione la tua esperienza al servizio degli altrie venendo pagato per il lavoro svolto.
Iscrizione veloce, gratuita e senza impegno. Visitaci su: www.x-peach.com
___________________________________________
___________________________________________
Laboratorio HeadMadeLab
Il laboratorio multimediale per la salute e l'integrazione HeadMadeLab
di via Cologna 41 a Trieste, gestito dalla
Duemilauno Agenzia Sociale, grazie ad un contributo della Regione FVG ha potuto recentemente implementare
la sua offerta di attività laboratoriali didattiche/riabilitative in favore di persone con
disturbi psichici in carico ai CSM della città. Continua >>
___________________________________________
La Bussola Verde
Progetto di educazione alimentare ed al consumo consapevole e sostenibile.
PROGRAMMA HABITAT-MICROAREE - BORGO S. SERGIO
Arriva il G.A.S.
Gruppo di Acquisto Solidale che non asfissia nessuno, anzi, porta una boccata d’aria fresca, dando la possibilità di ritrovarsi in Gruppo e decidere di Acquistare all’ingrosso Prodotti Alimentari coltivati nel pieno rispetto della natura e degli animali.
Sarà presente come espositore anche HeadMadeLab
con
Avatar project (fondi devianza minori/adulti) progetto che riguarda l'identità digitale, la propria presenza
in rete con tutte le declinazioni, positive e negative che ciò comporta.
Pagina facebook del progetto >>
___________________________________________
Aprile 2015 mese della prevenzione alcologica
Ex-VuOTO è un progetto di arti visive, performative e multimediali, che raccoglie i frammenti di un racconto collettivo sull'alcolismo in visione femminile.
Segue >>
Apre il nido l’OTTUSANGOLO, un Servizio di nido per le Socie ed i Soci della Cooperativa.
Dettagli in area riservata >>
___________________________________________
Il Servizio Sociale dei Comuni di Muggia e San Dorligo della Valle e la Cooperativa Duemilauno
Agenzia Sociale, hanno il piacere di invitarLa alla giornata di avvio operativo della “Casa – scuola Vinicio Benussi: una casa per l’autonomia e la socialità”
Che si terrà a Muggia in Calle Monte Albano 8, venerdì 10 aprile alle ore 15.00.
Saremo lieti di offrire un piccolo rinfresco e con l’occasione illustrare le attività proposte .
Invito >>
Short Food Movie - Feed your Mind, Film your Planet è l’iniziativa organizzata da Fondazione Cinema per Roma
e Centro Sperimentale di Cinematografia nell’ambito di EXPO Milano 2015,
che ha scelto come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".
___________________________________________
Festa della letteratura e della poesia
Anche quest'anno Duemilauno Agenzia Sociale è tra i patrocinatori del Concorso internazionale di poesia "Castello di Duino" giunto alla sua XI edizione.
Programma del Festival >>Foto della premiazione >>
___________________________________________
NelPaese.it
Pubblicato nella sezione dedicata alla rassegna stampa l'articolo uscito sul quotidiano on-line di legacoopsociali e dedicato alla recente istituzione in Duemilauno Agenzia Sociale del Fondo per le Malattie Lunghe.
>>
Giovedì 13 novembre ore 11
ATTENZIONE: Per motivi di gestione della Casa Circondariale, la presentazione prevista per
la giornata di domani è stata improvvisamente rimandata a data da definirsi nel mese di dicembre.
presso la sala convegni della Casa Circondariale di Trieste in Via Coroneo 26
DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE in collaborazione con
la Casa Circondariale di Trieste
e con il contributo del Comune di Trieste presenta:
Lunedì 30 marzo dalle ore 16 alle ore 18 nella sala Millo di piazza della Repubblica, 4 a Muggia, verrà presentato il libro “La storia di Anastasia”, di Giovanni Marsi.
Il libro, ideato e disegnato da Giovanni per una recita all’IC Comprensivo “Giovanni Lucio” di Muggia, è stato successivamente modificato con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa per poter essere letto da tutti.
Invito alla presentazione>>
___________________________________________
Giovedì 26 marzo 2015 ore 18
Udine Cinema Visionario Via Asquini, 33 Ingresso gratuito
Presentazione di L'ARTE NON MENTE
cronache della Festa d'Estate al Parco di Sant'Osvaldo Sconfinamenti n. 27
Segue la proiezione del film: L'anello ritrovato
Regia di Kirsten Duesberg e Paolo Comuzzi, presenti in sala
Auditorium Istituto Statale
di Istruzione Superiore
“G. Brignoli, L.Einaudi-G.Marconi”
Sede di Staranzano - Via Mattei 12
Se avessi avuto paura sarei andata all'indietro,
invece che avanti. Se mi fossi preoccupata
mi sarei bloccata, non mi sarei buttata, avrei
immaginato foschi scenari e mi sarei ritirata.
Invece ho immaginato.
Ex-VuOTO è un progetto di arti visive, performative e multimediali, che raccoglie i frammenti di un racconto collettivo sull'alcolismo in visione femminile.
Segue >>
Il Comune di Trieste e i partner del progetto “Emergenza Freddo”, tra cui la nostra Cooperativa,
lanciano, per l’inverno 2014/2015, una raccolta di coperte, lenzuola (per letto singolo) e federe usate
per le persone senza
Auditorium Istituto Statale
di Istruzione Superiore
“G. Brignoli, L.Einaudi-G.Marconi”
Sede di Staranzano - Via Mattei 12
Se avessi avuto paura sarei andata all'indietro,
invece che avanti. Se mi fossi preoccupata
mi sarei bloccata, non mi sarei buttata, avrei
immaginato foschi scenari e mi sarei ritirata.
Invece ho immaginato.
Archivio Notizie >>DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale
Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)