Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Progetto TABER
TABER is an Erasmus+ project that focuses on tackling alexithymia to build emotional resilience.
Sito web >> |
Pagina fb >>
Digi-Lance4SE
LeArNing CEnters for Social Entrepreneurs in the digital era
Sviluppare approcci imprenditoriali sociali basati su strumenti digitali e programmi di formazione pratica per adulti, anche con vulnerabilità, e migliorare le competenze degli educatori, coinvolgendo partner provenienti dal campo accademico, privato e della società civile che rappresentano i paesi dell'Europa occidentale, centrale e orientale, è uno degli obiettivi principale del progetto Digilance4SE.
Sito web >> |
Pagina fb del progetto >>
E-Locum
Local Compacts of the United Mates of Europe
E-Locum è dedicato a giovani tra i 15 e i 25 anni.
Capofila del progetto è il Consorzio Vives, composto da tre cooperative sociali tra le più importanti e storiche del Friuli Venezia Giulia: FAI di Pordenone, Codess FVG di Udine e Duemilauno Agenzia Sociale di Trieste.
Il progetto è stato co-finanziato dall’UE per una durata di 24 mesi e coinvolge partner europei con sedi in Grecia, Romania, Belgio e Slovenia.
E-Locum ha l’obiettivo di potenziare la partecipazione democratica e cittadinanza attiva, promuovendo il rafforzamento di alcune competenze chiave, quali alfabetizzazione mediatica (media literacy), interculturalità, pensiero critico e la capacità dei giovani ad affrontare le complessità del mondo contemporaneo.
Sito web >> |
Pagina fb del progetto >>
Green Leaders Academy
Il progetto “Green Leaders Academy” affronta il tema dell’Impresa Sociale nel settore della sostenibilità ecologica e promuove l’inclusione lavorativa di persone in situazioni di svantaggio, come in particolare coloro con disabilità. Il progetto è cofinanziato dalla Comunità Europea e coinvolge partner dalla Germania (leadpartner), Slovenia, Romania, Belgio e Italia.
METT ME - Trieste Östersund
MEET ME, è un progetto di scambio di buone pratiche nell'accoglienza
e inclusione sociale di Minori Stranieri Non Accompagnati tra il Comune di
Östersund/Svezia e la Comunità Timavo, gestito dalla Cooperativa Duemilauno
Agenzia Sociale.
ENTREPVET progetto finanziato dall’UE che promuove lo sviluppo di competenze DIGITALI, attitudini e capacità di individuare i propri punti di forza e di debolezza nell’espressione di sé nel mondo professionale per identificarsi.
Sito web progetto >> |
Pagina fb progetto >> |
Pagina fb Italy >>
Hub di formazione - 1 febbraio 2023 | 8 febbraio 2023 dalle 20 alle 22
Gruppo giovani Bertiolo, Virco (Bertiolo), Piazza delle Scuole 3/1 Locandina dell'Iniziativa >> Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:00
Sala consiliare Comune di Bertiolo
Evento di propagazione delle conoscenze acquisite nei precedenti due anni, in merito alla progetto Europeo.
Volantino evento con QR Code >> |
Agenda dell’evento >>
Hub di formazione - 13 marzo 2023 | 20 marzo 2023 dalle 19.30 alle 21.30
Bar Libreria KNULP, Via Madonna del Mare 7a Trieste Locandina dell'Iniziativa >> Martedì 11 aprile 2023 ore 16:00 Bar libreria IL KNULP - Via della Madonna del Mare, 7a, Trieste
Evento di propagazione delle conoscenze acquisite nei precedenti due anni, in merito alla progetto Europeo.
Volantino evento con QR Code >> |
Agenda dell’evento >>
Progetto MILMET
Sostenere e sviluppare le competenze
di formatori, educatori e organizzazioni
fornendo corsi di formazione al lavoro
e di studio relativi alla transizione
ecologica.
Sito web >> |
Pagina fb del progetto >> |
Leafleat >>
Il progetto SMILES è giunto alla sua fine, e nonostante 18 mesi senza alcun incontro (metà tempo della vita del progetto! ),
siamo giunti alla pubblicazione del Hand Book sui migranti, i rifugiati, l'accoglienza e l'inserimento dei gruppi svantaggiati.
Le projet SMILES (in francese) >>
DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale
Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)