Trieste Spring Run “Bavisela”
Domenica 4 maggio 2025 – Trieste
Partecipa per una grande causa:
corriamo per sostenere la Fondazione Burlo Garofolo.
Divertimento, movimento
e solidarietà si uniscono in un unico evento.
Bambini fino a 5 anni (nati dal 2020)
e persone diversamente abili partecipano gratuitamente.
Volantino >>
*Iscrizioni scontate per il personale della Cooperativa utilizzando il codice sconto ricevuto via sms
Visita dell'Assesore Tognoli alla Comunità di Contovello
Proseguono le visite alle Comunità per
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI.
Per vedere da vicino questi luoghi, provare a capire questi ragazzi e le loro storie.
Oggi Contovello, Comunità di prima accoglienza gestita dalla Cooperativa
Duemilauno Agenzia Sociale. Era in corso la lezione di italiano che dura, ogni giorno, circa 4 ore.
19 posti disponibili di cui, oggi, 11 occupati. Arrivi in sensibile diminuzione dopo i picchi del 2023.
(post pubblicato dall'assesore Tognoli).galleria fotografica >>
Pranzi pasquali Habitat Micoroaree
Altura pranzo in Osmica
Venerdì 11 aprile ore 13.00
Volantino >>
Valmaura Pranzo Sociale
Lunedì 14 aprile ore 12.30
Volantino >>
Donne in azione
Martedì 15 aprile ore 12.30
Volantino >>
In occasione dell' imminente festività di Pasqua Habitat Microarea di via Negri 19 propone un pomeriggio alternativo con "caccia al...coniglio",ovvero una mini caccia al dolce tesoro con piccoli enigmi da risolvere per giungervi.
Per informazioni
Linda 388 8064352
Cinzia 320 3243406
Porta uno o più oggetti da scambiare.
Un'occasione di incontro e valorizzazione...
porta anche qualcosa da bere o da mangiare da condividere
Il progetto intende favorire l’interscambio e la socializzazione, creare rete, contribuire ad educare all’ “economia del dono”, dare una forma ludica al riuso virtuoso tramite un interscambio generazionale e in momenti divertenti.
Ti aspettiamo per stare insieme anche senza oggetti da scambiare
Per scegliere personalmente i tulipani (€1,20 l'uno) il team del progetto "Primo Passo" vi aspetta in via
Pissignano!
Quando?
Durante le mattinate del lunedì, martedì, giovedì e venerdì.
In alternativa, si possono ordinare e ritirare a Udine. Per informazioni:
Progettoprimopasso2023@gmail.com
Conferenza annuale Cefec aperti i termini d’iscrizione
1-2 luglio 2025 Magonza (Germania)
Tutto pronto per la conferenza annuale di SFE CEFEC che quest’anno si concentrerà sulla creazione di opportunità di lavoro inclusive attraverso il job carving, il job crafting e la domanda su come l’intelligenza artificiale (AI) cambierà e supporterà i luoghi di lavoro dei gruppi target. Insieme, questi approcci consentono alle organizzazioni di adattare i ruoli e ottimizzare i punti di forza individuali.
Puoi registrati su www.cefecannualconference.eu
I posti sono limitati, quindi assicurati il tuo posto oggi stesso!
Laboratorio Gratuito per genitori e figli
fascia d'età 3 - 6 anni
Condivideremo esperienze
attraverso letture, giochi
ed attività grafico-
pittoriche.
Ciclo di 4 incontri al sabato dalle 9.30 alle 11 nelle seguenti giornate:
Adolescenti e digitale:
tra autonomia e responsabilità
Mercoledi 19 Marzo
18:00 - 20:00, Trieste
In base al numero di iscrizioni verrà comunicata la sede degli incontri
Approfondiremo il ruolo dei social media, i rischi legati all'iperconnessione e le opportunità del digitale.
Attraverso strategie educative e strumenti pratici esploreremo come i genitori possono supportare i figli adolescenti (dai 12 anni)
nel costruire un rapporto consapevole con il digitale.
A condurre la dott.ssa Silvia Pallaver, pedagogista docente universitaria di Tecnologie per la Comunicazione.
Bambini e digitale:
educare alla tecnologia
con consapevolezza
Martedi 18 Marzo
18:00 - 20:00, Trieste
In base al numero di iscrizioni verrà comunicata la sede degli incontri
Esploreremo strategie educative per gestire il tempo davanti
agli schermi, promuovere contenuti di qualità,
rafforzare il ruolo degli adulti come guide affidabili
per i propri bambini (0 - 11 anni) nel mondo digitale.
KOR significa CASA in lingua Pashtu, parlata in Afghanistan e in alcune zone del Pakistan.
In un mondo che spesso nasconde i volti
dietro ai numeri, dove vengono spesi fiumi di parole per sottolineare come lo straniero
non sa e non vuole integrarsi nella nostra comunità, KOR invita a fermarsi, guardare e
riflettere.
Durante la presentazione i ragazzi della classe 2 VENDITE presenteranno il lavoro di studio, approfondimento e allestimento che è stato svolto in occasione della mostra fotografica degli MSNA.
Seguirà un piccolo rinfresco organizzato dalle classi del profilo TURISTICO del CIOFS FP FVG.
“Share the game”: il valore della condivisione nel basket
“Share the Game” è uno dei valori fondamentali della Pallacanestro Trieste: condividere la fortuna, la gioia e l’impegno di praticare lo sport al massimo livello, rendendo tutta la nostra comunità parte integrante di questo viaggio!
La “comunità” è qualcosa che evolve con noi ed è per questo che abbiamo aperto le porte del PalaTrieste alla Comunità “Kontovel 531” gestita da Duemilauno Agenzia Sociale, alla Comunità “Mitja Ciuch” gestita da La Quercia, e alla Comunità “Vento dell’Est” gestita da ACLI.
Continua sul sito della Pallacanestro Trieste >>
Il programma Habitat Microarea organizza un incontro per ragazzi e famiglie tra generazioni lontane: i nonni (anziani)
diventeranno un libro da "leggere" e ragazzi potranno scegliere un titolo e ascoltare il racconto per poi avere
un confronto sui temi dell'infanzia e della gioventù.
Programma Habitat Microarea ha il piacere di ospitare un incontro organizzato dal Progetto Centro
per le Famiglie del Comune di Trieste per approfondire un tema sensibile in questa epoca: l'affettività.
L'attività sarà condotta da Luisa Verenini , Direttrice della Scuola Biodanza Trieste IBFed con un laboratorio motorio espressivo rivolto ai ragazzi della scuola primaria e medie e allo loro famiglie
KOR significa CASA in lingua Pashtu, parlata in Afghanistan e in alcune zone del Pakistan.
In un mondo che spesso nasconde i volti
dietro ai numeri, dove vengono spesi fiumi di parole per sottolineare come lo straniero
non sa e non vuole integrarsi nella nostra comunità, KOR invita a fermarsi, guardare e
riflettere.
La tua casa non é dove sei nato. Casa é dove cessano tutti i tuoi tentativi di fuga. Nagib Mahfuz
Visita dell'Assesore Massimo Tognolli
Oggi ho visitato la mostra KOR - Sguardi di ragazzi sulla rotta, un progetto che racconta, attraverso le fotografie scattate dai minori stranieri non accompagnati, storie di viaggio e di quotidianità.
Uno sguardo da vicino su esperienze e percorsi di vita, raccolti in immagini che parlano da sole.
Un'iniziativa che invita a riflettere e a conoscere.
Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione!
Massimo Tognolli, Assessore Politiche Sociali e Welfare
Comune di Trieste
GRAZIE (A) PINO
4 Giornate dedicate al ricordo di Pino Roveredo
Mer 22 Gen 20:30H
Gio 23 Gen 18:30H
Ven 24 Gen 16:00H
Sab 25 Gen 11:00H
Teatro Miela Trieste
a cura di Bonawentura / Teatro Miela in collaborazione con ALT (Associazione di cittadini e familiari di Trieste per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze OdV) e ENS Trieste (Ente Nazionale Sordi)
Cari e care,
siamo lieti di invitarvi all'evento finale del progetto IMPETUS - Science for Inclusion, un'occasione per celebrare i risultati di questa straordinaria iniziativa e riflettere insieme sul legame tra scienza, tecnologia ed esseri umani.
A seguire aperitivo con prodotti locali per condividere e concludere la serata in convivialità.
KOR significa CASA in lingua Pashtu, parlata in Afghanistan e in alcune zone del Pakistan.
Gli sguardi sono quelli degli adolescenti giunti a noi attraverso i lunghi viaggi della rotta
balcanica e sono diventati fotografie, che ognun ragazzo ha fatto all'altro, dentro e fuori
le comunità (case, appunto) che li accolgono. In un mondo che spesso nasconde i volti
dietro ai numeri, dove vengono spesi fiumi di parole per sottolineare come lo straniero
non sa e non vuole integrarsi nella nostra comunità, KOR invita a fermarsi, guardare e
riflettere.
La tua casa non é dove sei nato. Casa é dove cessano tutti i tuoi tentativi di fuga. Nagib Mahfuz
|
Vernissage 8 gennaio ore 17 >>
DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale
Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)