La Cooperativa sociale Duemilauno Agenzia Sociale augura un felice e prospero 2019
___________________________________________
Ricerca Personale
Duemilauno Agenzia Sociale ricerca addetta/o all’ufficio paghe, requisiti richiesti e modalità invio candidatura alla pagina Lavora con noi >>
___________________________________________
Brindiamo con i Peer in Casetta I
19 dicembre 2018 dalle 16.00
Casetta I - Via de Pastrovich 2, Parco di San Giovanni [TS] Locandina evento >>
___________________________________________
Inaugurazione mostra fotografica
20 dicembre ore 16.00, Via Morpurgo 7 Trieste
A cura della Buozzi Gang Abbiamo iniziato questo percorso nello spazio giovani di Casa Buozzi.
Il progetto prevede la realizzazione di varie foto che rappresentano "ciò che mi fa stare bene”.Continua a leggere >>
___________________________________________
Centro diurno Weiss
Buffet, mostra fotografica e la migliore musica by DJ Zippo
___________________________________________
70° anniversario Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Oggi ricorre il settantesimo anniversario della proclamazione da parte dell'ONU della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò il testo della Dichiarazione >>
___________________________________________
Museo della Comunità ebraica
di Trieste “Carlo e Vera Wagner”
Integrazione ed educazione inclusiva nell’età prescolare
Conferenza internazionale 5 dicembre 2018
Sala Della Torre, Fondazione CARIGO
Via Carducci, 2 Gorizia
Parteciperanno alla tavola rotonda organizzata nell'ambito della Conferenza Internazionale anche le educatrici della Cooperativa ELeonora De Pangher e
Silvia Contino. Programma della Conferenza >>
___________________________________________
La manifestazione alla sua ottava edizione, si inserisce nell’ambito delle iniziative
di sensibilizzazione, informazione, prevenzione e lotta alla discriminazione
proposte per il 1° dicembre 2018, Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS.
Programma completo delle iniziative >>
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 con lo scopo di promuovere il pieno accesso ai diritti di cittadinanza delle persone diversamente abili, è stata recepita nel 1993 dalla Commissione Europea che ha allargato l'appuntamento anche alle famiglie, alle operatrici e agli operatori e a tutti coloro che operano nel sociale.
Nel 2006 le Nazioni Unite hanno approvato la
Convenzione sui diritti delle persone diversamente abili ratificata dall'Italia nel 2009.
Il tema del 2018 è sostenere l'emancipazione e la responsabilizzazione delle persone diversamente abili,
promuovendo azioni tese ad una vita inclusiva e sostenibile, per "non lasciare indietro nessuno"
___________________________________________
Battesimo del murales
per il partigiano Minin
Presentati oggi domenica 2 dicembre a Turriaco i
murales realizzati nel campo
sportivo Marino Minin dagli
ospiti del Centro di accoglienza
richiedenti asilo. L’attività è stata
proposta ai richiedenti asilo
da Duemilauno agenzia Sociale,
ente gestore del Cas e del locale
Centro giovani. Leggi l'articolo su il Piccolo del 01.12.2018 >>
___________________________________________
25 novembre 2018
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, designando il 25 novembre come giornata di impegno e sensibilizzazione per contrastare ed eliminare la violenza sulle donne. Questa data è stata scelta per ricordare il sacrificio delle tre sorelle Mirabal attiviste della Repubblica Dominicana rapite e uccise il 25 novembre 1960 dai servizi militari del regime del dittatore Trujillo.
Non molestarmi >> Iniziative promosse dal Comune di Trieste >>
Urban health: comunità luoghi e partecipazione
30 anni di città sane OMS
Si è tenuta la premiazione al 16° meeting Nazionale della rete citta sane - OMS, a Bologna presso il Palazzo dei Pepoli.
Il progetto promosso dalla Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale e sostenuto dal Comune di Udine Assessorato alla cultura,
assessorato alle politiche sociali e da Città Sane, non è stato premiato ma ha riscosso notevole attenzione dal numeroso pubblico
intervenuto al meeting. Guarda il video della Nomination Oscar Città Sane 2018 - L' Arte Non Mente - Città della Cultura all'ex OPP di Udine >>
___________________________________________
___________________________________________
Giornata mondiale dell’infanzia 2018, presentate la campagna e le iniziative dell’Autorità garante
Prosegue a Turriaco il corso di orticoltura con i richiedenti asilo
Promosso dall'amministrazione comunale assieme alla cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale
Si sta svolgendo a Turriaco il corso di formazione di 'Tecniche di orticoltura' organizzato dalla cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale e dall'ente formativo
Cefap in collaborazione con l'amministrazione comunale.
Articolo pubblicato su ilFriuli.it >>
| Articolo pubblicato su Il Piccolo del 29.10.2018 >>
(tra parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione
Gorizia, 16 novembre 1961. Un medico di 37 anni entra nel manicomio di Gorizia. Ci sono viali alberati, muri, reparti, e porte chiuse. Lui si chiama Franco Basaglia: sarà il nuovo Direttore.
Quello che vede lo disorienta e lo sconcerta. Di fronte a tanta violenza vorrebe scappare via. Per restare, non può che scommettere il suo potere di direttore per cambiare ogni cosa.
Dal 18 ott al 11 nov 2018 al Politeama Rossetti [TS] >>
In occasione della conferenza stampa di presentazione della cinquantesima edizione della Barcolana,
tenutasi mercoledì 3 novembre, alla presenza tra gli altri dell'Assessore comunale Grilli e del Vicesindaco Polidori, i ceramisti di
Officina Samos hanno donato una loro opera commemorativa al presidente Gialuz.
Nella foto di Giuliana Salvador, il momento della consegna da parte della delegazione di Officina Samos
composta da Michele Bough, Sara Verginella e Silvio Andone, assieme al presidente Mitja Gialuz e all'assessore Carlo Grilli.
Altre immagini dei prodotti per la Barcolana >>
Conclusione progetto Attivagiovani
Street Art per riqualificare la citta’ pubblica
Inaugurazione murales “Playground Borgo San Sergio”
Venerdi’ 5 ottobre 2018 ore 11
Sala stampa del Comune di Trieste
Largo granatieri, 2 - primo piano
Prima parte della conferenza stampa di chiusura del progetto formativo
“Attiva Giovani - Street Art per riqualificare la città pubblica”
co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, realizzato dall’Edilmaster in parternariato con l’UTI Giuliana - Julijska MTU e la Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale
in collaborazione con il PAG-Progetto Area Giovani del Comune di Trieste. Pagina del Progetto >>
Venerdi’ 5 ottobre 2018 ore 14
Campo basket di Borgo San Sergio (ingresso da Via Eugenio Curiel)
Inaugurazione e seconda parte della conferenza, alla presenza dell'assessore ai Giovani Giorgio Rossi, del murale
PLAYGROUND BORGO SAN SERGIO che sancisce la conclusione del progetto formativo
Attiva
Giovani - Street Art per riqualificare la città pubblica |
Comunicato stampa iniziativa >>
___________________________________________
“Social Solutions for Inclusion of Migrants”
16 October 2018 | 9.00 -13.00
European Economic and Social Committee,
Rue Belliard 99-101, 1000 Bruxelles (room JDE 53)
A focus on integration of migrants and refugees into the labour market and
the role of Social Firms. Programma della giornata >>
___________________________________________
Orti di Massimiliano si candida ad essere punto di riferimento nella nostra città per attività e iniziative dell’agricoltura sociale
e di educazione ambientale, per la promozione di stili di vita e alimentari improntati alla cura di sé e dell’ambiente naturale,
anche attraverso la produzione e commercializzazione di prodotti locali.
Appuntamenti Sabato 28 settembre >>
13 volontari per 1 anno con le Cooperative Cosm,
Noncello, La Collina, CLU Basaglia, Reset e Duemilauno Agenzia
Sociale sui territori di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste.
La data di scadenza della domanda è il 28 settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00).
In occasione del 40.mo anniversario dell'approvazione della Legge Basaglia LegacoopEstense in collaborazione con
l'Associazione Idee in Circolo, Il Vibra Club - Clrcolo Culturale Left e la Rete degli Studenti di Modena promuove un incontro
di presentazione del libro "MORIRE DI CLASSE. La condizione manicomilale fotografata da F. Cerati e G.Berengoa Gardin"
pubblicato per la prima volta nel 1969, e recentemente ristampato da Duemilauno Agenzia Sociale di Trieste.
Volantino dell'iniziativa >>
___________________________________________
Marangoni 105, dalla comunità psichiatrica di Udine a Scampia per un torneo di calcio a 7
Un evento gratuito e aperto a tutti, una serata per cenare assieme nel 'cortile' della città, per stare con gli altri condividendo avventure e progetti.
Info e iscrizioni socialità@consorzioilmosaico.org
tel: 0432 997320 | 320 6512012
Canti, balli e giochi per la festa di Ferragosto dei Centri Estivi
Presenti numerosissimi bambini e, per l'occasione, anche molti genitori, l'happening di Cologna
si è svolto all'insegna di un grande divertimento.
Articolo su TriestePrima del 11.08.2018 >>
Ci ha lasciati l’avvocato Orio De Marchi, legale di DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE e membro del Collegio Sindacale nei primi anni della nostra attività.
Professionista di grande competenza e profonda umanità, ha avuto sempre un occhio di riguardo nei confronti del sociale, in particolare della cooperazione sociale.
Ci lascia un amico di cui sentiremo profondamente la mancanza.
___________________________________________
TIMAVO vince il torneo internazionale Marco Cavallo!
“Nino non aver paura di tirare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo dalla fantasia.”
Francesco De Gregori.
La finale si decide ai calci di rigore, ancora una volta. L’attesa del fischio prima di ogni tiro, gli occhi di tutti puntati su quegli undici metri. Che poi non sono veramente undici, perché è un campo a 7. Che poi non è veramente una finale, perché non decreta la conclusione della Coppa del Mondo, ma del torneo Marco Cavallo,
in cui a essere premiati sono tutti i partecipanti e a vincere è la squadra più leale e rispettosa di arbitri, avversari e compagni, la squadra più squadra.
Continua a leggere >>
___________________________________________
Richiedenti asilo
e rifugiati in città
il report delle presenze
Il Consorzio
Italiano di solidarietà (Ics),
la Caritas Trieste Onlus, Lybra
cooperativa sociale, Duemilauno
Agenzia Sociale e la
cooperativa La Collina, hanno
elaborato e presentato ieri
al Circolo della Stampa un
report statistico costruito sui
numeri reali e autentici delle
presenze di rifugiati e richiedenti
asilo sul territorio.
Visualizza Report e immagini conferenza stampa
Torna Overnight - Base in via Torino
Dal 30 giugno l’iniziativa per il divertimento in sicurezza
Confermati i buoni taxi e la presenza dei “peer educator”
Il progetto, alla 13.a edizione, è promosso dal dipartimento
delle dipendenze Asuits, in collaborazione con Regione,
Comune, cooperative sociali La Quercia, Duemilauno
Agenzia Sociale e associazione
di volontariato Alt. Leggi l'articolo pubblicato su Il Piccolo del 27.06.2018 >>
___________________________________________
Ciclo di incontri-dialoghi-formazione sui temi della contenzione,
delle liberta', dei diritti e dell'integrazione aperto a tutti
e rivolto a giovani lavoratori e studenti tra i 17 e i 30 anni.
ore 17-19, sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, via Rossini 4 Trieste.
A cura di DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE Programma completo degli incontri >>
"La libertà è terapeutica", si leggeva sui muri di San Giovanni, il grande manicomio di Trieste. E’ qui che negli anni 70 - sull'onda lunga della rabbia anti istituzionale del ’68 - lo psichiatra Franco Basaglia avvia la prima chiusura di un manicomio in Italia.
Continua - speciale su La Repubblica >>
Evento organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, insieme alle Associazioni e Cooperative Sociali del territorio
in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Le Politiche, tra leggi, diritto e diritti della persona
I Servizi, da sanità / cura a promozione della salute mentale di comunità
I Poteri, da escludenti ad inclusivi
Le Disuguaglianze, tra determinanti sociali, bisogni e diritti sociali da realizzare.
Dipendenti Allianz al lavoro coi figli
Animatori e area dedicata per il periodo estivo mentre papà e mamme sono al pc
Andare a lavorare assieme ai
propri figli, potendoli osservare
a distanza, mentre animatori di
accertata professionalità li intrattengono
in una stanza situata
a pochi passi e divisa da una
semplice vetrata dall’area in cui
si opera. Questa la grande novità
per l’estate 2018 allestita e organizzata
da Allianz Italia a favore
dei propri dipendenti. Denominata
“Allianz time with kids"....Leggi l'articolo |
Il nido aziendale ALLIANZ 'Il Futuro siamo noi' è gestito dalla Cooperativa.
Quinta edizione di L'Arte non Mente, lo scopo l'abbattimento del pregiudizio nei confronti del disagio mentale:
"non c'è salute senza salute mentale"
Una carrellata tra memoria e trasformazione, in 4 quattro giornate da Basaglia a Lunazzi.
Portare la bellezza in un luogo di brutture.
Salvaguardare la memoria attraverso la conservazione e il nutrimento degli spazi storici.
Oltre a quanto indicato in locandina, giovedì 21 per la presentazione del volume
NISI' - storie di segregazione e liberazione, sarà eccezionalmente presente il direttore del Dipartimento di psichiatria
direttamente da Atene dott.Theodoros Megalooiconomou, inoltre domenica 24 giugno dalle ore 11,00
il dott.Mario Novello (ex direttore del D.S.M. di Udine) insieme alla ricercatrice Tiziana Novello,
presenteranno la copia anastatica di "Morire di Classe".
Presentazione e Programma completo delle iniziative >>
Biblioteca Comunale di Turriaco
Piazza della Libertà, 34 - Turriaco (GO) ITALYVolantino iniziativa >>
___________________________________________
GrigliADOna
Grigliata, musica e tanto altro ancora...
lunedì 11 giugno 2018 alle ore 18:30
Ostello Scout Alpe Adria AMIS - Campo Sacro, Prosecco [TS] Volantino >>
___________________________________________
Duemilauno Agenzia Sociale
organizza un percorso settimanale
propedeutico all’utilizzo degli strumenti
compensativi informatici Anastasis.
Durante la settimana i ragazzi
impareranno ad utilizzare sintesi
vocale, software per la creazione di
mappe ed editor di testi, in un
ambiente in cui potranno condividere
le proprie difficoltà.
Al termine si terrà un incontro con i
genitori. Settimane: 18-22 giugno | 3-7 settembreVolantino iniziativa >>
___________________________________________
Cosi' Vicino - Cosi' Lontano Differenti modi di interpretare l'esistenza e intuire ciò che ci rende simili pur partendo da profonde differenze culturali
L'associazione Arum
in collaborazione con il Centro di Salute Mentale di Udine Sud ASUIUD
organizza un ciclo di proiezioni presso l'Aula Formazione – Pad.21
Parco di Sant'Osvaldo,Via Pozzuolo, 330 – Udine
Prima Proiezione 4 MAGGIO ore 16.00
"Cose dell'altro mondo" – Un film di Francesco Patierno, Italia, 2011. Leggi tutto il programma >>
___________________________________________
rose libri musica vino
Anche nel 2018 ritorna più fresca che mai Rose Libri Musica e Vino.
La rassegna, giunta ormai all’ottava edizione, a San Giovanni
a Trieste, luogo che un tempo ospitava l’ospedale psichiatrico
provinciale e che ora è un bellissimo parco a disposizione della città,
ha messo radici, come le rose a cui s’ispira.
Volantino con il programma degli eventi >>
___________________________________________
Note di Costituzione 2018 - Diritto di pace
Duemilauno Agenzia Sociale collabora a due delle iniziative nell'ambito della manifestazione organizzata dall Comune di Turriaco:
MARTEDI’ 24 APRILE
ATRIO DEL MUNICIPIO, ore 18:00
Inaugurazione mostra fotografica
IDOMENI, L’ALTRA FACCIA DELL’EUROPA
di Massimo Tommasini | Volantino >>
MERCOLEDI’ 25 APRILE
PIAZZA LIBERTA’, ore 13:00
Iniziativa di beneficenza per
Medici Senza Frontiere
PRANZO ETNICO SOLIDALE
di Massimo Tommasini | Volantino >>
___________________________________________
Aprile 2018: mese della prevenzione alcologica
16 aprile ore 17.00, Sala Veruda, Piazza Piccola 2, Trieste
Inaugurazione della settimana di iniziative dedicate alla prevenzione alcologica con la
mostra fotografica dal titolo “Ti ho visto così” con scatti di Christian Milotic,
appuntamento centrale di una serie di eventi sul
territorio per promuovere salute e prevenire
le problematiche legate all’alcol”.
"Operatori privi di titoli" nei cambi di appalto
Finalmente l’attesa soluzione legislativa al problema degli “operatori privi di titoli”
Pubblichiamo la circolare di aggiornamento redatta da legacoopsociali del 30 marzo scorso che va ad aggiungersi al materiale già pubblicato sul tema e qui di seguito riportato.
Leggi la circolare >>
Approvate le proposte di legge “Iori”:
un grande passo in avanti per la tutela dei lavoratori del sistema integrato dei servizi sociali
Diventano Legge le proposte contenute nel disegno di Legge IORI in merito alle professionalità ed ai titoli richiesti alle figure
operanti nell'ambito del sistema integrato dei servizi sociali. Il parlamento ha finalmente recepito tali indicazioni inserendole
nei commi dal 594 al 601 della Legge Finanziaria 2018.
Vedi estratto Gazzetta Ufficiale >>
Parallelamente la Regione FVG ha approvato i commi 8 e 9 all'articolo 8 della Legge Finanziaria Regionale 2018 che garantiscono finalmente certezza normativa attraverso la 'clausola sociale' e la stabilizzazione
degli operatori privi di titolo.
Vedi estratto BUR Regione FVG >>
Abitare in autonomia. Tre anni di sperimentazione.
Mercoledi' 4 aprile 2018 ore 16.00
Sala Dora Bassi, Via Garibaldi, Gorizia
"Due esperienze locali di progetti di vita indipendente ed inclusione sociale" rappresentati
per testimonianze e immagini con la partecipazione attiva dei giovani protagonisti
attraverso video, foto ed interviste.
Volantino Iniziativa
___________________________________________
Corso di Formazione
Un percorso per conoscere e farsi conoscere: esplorare un quartiere, incontrare e intervistare alcuni protagonisti della musica,
della cultura o dello sport, realizzare riprese video e costruire videoclip da diffondere sui social media e da mostrare ad amici e conoscenti in un incontro finale.
Sala Del Consiglio Comunale, Piazza Garibaldi 7, Aquileia [UD]
L'Associazione S.O.S Rosa di Gorizia, in collaborazione con DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE e il patrocinio del Comune di Aquileia, propone "Il Centro Antiviolenza, questo sconosciuto! Parliamone".
Con l'occazione verrà inaugurato il nuovo sportello di accoglienza per le donne vittime di violenza nella sede delle Comunità Il Granaio-Il Mulino di Aquileia in via della Stazione 8.
Volantino evento >>
___________________________________________
Parte da Turriaco il progetto 'Fermati Piero' contro ogni tipo di guerra
Duemilauno Agenzia Sociale partner del Progetto che a cento anni dalla fine del
Primo Conflitto Mondiale punta a coinvolgere i giovani
A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale di Turriaco ha pensato ad un progetto educativo che ripercorra quei tragici eventi attualizzandoli e rendendoli un monito contro ogni tipo di guerra.
Riaffermando, dunque, la pace come presupposto indispensabile per il progresso della civiltà. Articolo pubblicato su Il Piccolo >>
Articolo pubblicato su ilFriuli.it >>
___________________________________________
Giornata Internazionale del rifugiato
20 giugno 2018 Piazza Libertà, Turriaco [GO]
Indetta dalle Nazioni Unite, è celebrata il 20 giugno per
ricordare l’approvazione nel 1951 della Convenzione
sui profughi (Convention Relating to the Status of
Refugees) da parte dell’Assemblea generale.
All'iniziativa parteciperà in qualità di relatore Luca Meneghesso, operatore della Cooperativa.
Programma della giornata >>
___________________________________________
Il San Luigi per il sociale:
parte il "progetto integrazione"
L’A.S.D. San Luigi, nell’ambito delle normative previste dal Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. per il riconoscimento delle Scuole Calcio di Elite,
si propone di sviluppare un progetto di lavoro per facilitare l’integrazione tra giovani diversamente abili e “normodotati” che frequentano la società.
Il progetto prevede la collaborazione fra l’A.S.D. San Luigi e la Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale, Comune di Trieste, Gruppo IlluminADO.
Progetto Integrazione >> |
Operatori del Progetto >>
___________________________________________
Lettera di Ringraziamento
Pubblicata sul quotidiano Il Piccolo del 4 gennaio scorso una lettera di ringraziamento
rivolta alla Comunità Vanessa di Trieste, gestita dalla Cooperativa.
___________________________________________
Percorso di gruppo per genitori a cadenza bisettimanale
PRESENTAZIONE del PERCORSO
Giovedì 11 Gennaio 2018
ore 18.00
presso l'auditorium della
Duemilauno Agenzia sociale
in via Colombara di Vignano 3
Muggia [TS] Volantino con il programma >>
Archivio Notizie >>DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale
Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)