Chi siamo
Statuto
Codice Etico | MOG
Regolamento Interno
Sicurezza e Privacy
Politica per la qualità
Contratto Collettivo-CCNL
Cariche Sociali
Struttura Organizzativa
Trasparenza
Formazione Esterna
Lavora con noi
Dove siamo
Archivio notizie
webmail @2001agsoc.it
Contattaci
Area riservata
Accedi all'area riservata
Username
Password
Officina Samos per il Gattile!
Dalla collaborazione con il Gattile nasce una nuova linea di creazioni, che mette insieme l’impegno dei nostri ragazzi alla necessità di reperire fondi per il mantenimento di una realtà cittadina che, dal 1996, si occupa della gestione e della prevenzione del randagismo come Il Gattile. Potrete trovare le nostre creazioni al mercatino di Natale che si terrà nel mese di dicembre presso Il Gattile. Locandina con il programma del mercatinino >>

Progetto Podcast Arrandom
Il progetto GED (gruppo educativo) si svolge a Monfalcone attraverso due incontri settimanali, e ospita adolescenti con un'età che spazia dai 14 ai 18 anni. Fin dai primi incontri gli educatori coinvolti nel progetto hanno progettato, come attività di gruppo, la realizzazione di un podcast che potesse unificare in uno scopo comune tutte le varie caratteristiche degli utenti del servizio. Presentazione del progetto >> | Instagram >> | Spotify >>

1 dicembre Giornata mondiale di lotta all'aids
1 > 4 dicembre 2023, Trieste
Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS / HIV+-= insieme vinciamo L’AIDS più o meno positivi #13 / U = U - you equals you
Undetectable = Untransmittable, with ART-AntiRetroviral Therapy
Non rilevabile = Non trasmissibile, con la Terapia Antiretrovirale
Inaugurazione Venerdì 1° dicembre ore 12 alla Sala Veruda, Palazzo Costanzi, Trieste Invito >> | Programma iniziative >> | Pagina fb >>

TORNEO di CALCIO piùomenopositivi#13

Anche quest'anno, al campo di Giarizzole, si sono vissute grandi emozioni nella sfida tra Androna Calcio e la rappresentativa della Polizia Locale. Nonostante i 3 pali colpiti da Androna Calcio, la rappresentativa della Polizia Locale ha saputo conquistare la vittoria con un netto 7-3, riscattandosi dalla sconfitta dell'anno scorso. Da sottolineare l'ottima gestione dell'arbitro Roiaz, a cui a contribuito il comportamento corretto di entrambe le squadre.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

VIVE

Sabato 25 Novembre 2023
ore 15.00 - 19.00

CASA DELLA MUSICA
Via Capitelli 3, Trieste

Educare a: comunicare - prendersi cura - alla fiducia all'unione - al rispetto - al valore - alla sacralità all'incontro - all'espressione libera di sè e dei propri potenziali - a condividere e sostenere creare - toccare - danzare - cantare...

Il Programma Habitat Microaree, in collaborazione con varie Associazioni del territorio promuove un pomeriggio di celebrazione della Giornata Mondiale Contro la Violenza Sulle Donne. Vi sarà la possibilità di confrontarsi e sperimentare in laboratori esperienziali sul tema della Cura, del Rispetto e dell'educazione alla Sacralità della Vita, un modo di portare proposte positive per contrastare la violenza. Locandina evento >>


Trieste: un Natale di vicinanza e calore per gli anziani e i fragili della città
Un Natale all'insegna della socialità e della vicinanza
Questo l'obiettivo delle iniziative natalizie per gli anziani e le persone fragili, presentate oggi dall’Assessore alle politiche sociali Massimo Tognolli. All'incontro era presente anche la presidente della Cooperativa Barbara Medeot. Video servizio su TriesteCafè >>

«Michele salvato dalla sua creatività
e dalla cooperazione dei servizi cittadini»
Forse il segreto sta in quelle linee sottili. Dritte, curve e ancora dritte. Un ordine geometrico, come a sistemare il caos dell’anima. Leggi l'articolo pubblicato su Il Piccolo >>
Super Faust in Progress

La mostra di Michele La Masa si inaugura giovedì 23 novembre alle 16 al padiglione “M” nell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni, in via Pastrovich 1 a Trieste.


Anche la Cooperativa partecipa a Telethon Udine
Colleghi e colleghe, siete pronti per un secondo round della Staffetta Telethon?
Anche quest'anno parteciperemo alla staffetta per la ricerca sulle malattie genetiche rare. La staffetta Telethon sarà composta da 24 frazionisti che correranno o cammineranno per un'ora. Avrà inizio il 24 novembre e finirà il 3 dicembre, da remoto. Si può correre o camminare per un'ora dovunque si desidera, tramite un' App, specificatamente sviluppata per Telethon. L'obiettivo è quello di correre assieme, di far squadra per fare parte di una manifestazione importante, divertendosi. Per maggiori informazioni contattare Amina Bizmana al numero +39 389 0548 755 | Sito Telethon Udine >>

HABITAT MICROAREE

Mercatino di San Martino

Sabato 11 novembre 2023 dalle 16-20

Partecipa al Mercatino di San Martino a Servola con i prodotti dei laboratori creativi delle abitanti delle Microaree di Valmaura, Altura, via Negri, e le donne della Associazione Luna e l'altra.

Locandina evento >>


Fondazione e fine del manicomio di Udine (1904-1999)
Attualita’ di una storia

Venerdì 27 ottobre ore 18
Casa del popolo di Torre
Via Carnaro 10, Pordenone

La storia dell’ex complesso manicomiale di Udine e delle vicende socio- politiche che ne hanno portato alla chiusura e alla trasformazione, descritte nell’esaustivo studio contenuto negli Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone, n. 24/2022

Locandina evento >>


Seminario informativo
Francesco Zanuttin - Infermiere professionale, biologo ed educatore 26 ottobre 14.30 > 18.30 | Civiform
Via di conconello 16 Opicina - Trieste
Come garantire al meglio l’assistenza di base alle persone accolte? Approfondiamo assieme gli aspetti sanitari e le implicazioni sul diritto alla salute. Iscriviti >> | Volantino iniziativa >>

Riviste & Multimedia
Rassegna Stampa
Sconfinamenti
Sconfinamenti on-line
Canale YouTube
HeadMadeLab
Mediateca
Impresa Sociale
Legacoop
Volere Volare
Associazione Arum
Pagine dei servizi
Nido d'Infanzia Il Mignolo Spilimbergo
Nido d'Infanzia Prima di Volare Pravisdomini
Nido d'Infanzia Arcobaleno Nicholas Green Sacile
Centri Estivi Trieste
Comunità madre-bambino Vanessa
Comunità Il Mulino e Il Granaio di Aquileia
Comunità Casa Magnolia di Vencò
Comunità minori migranti Timavo
C.D.I.R. Centro Integrazione Diritti Riabilitazione
Servizi residenziali di riabilitazione
Servizi Educativi Gorizia
Pixel Summer
  Progetti Europei
Centri Estivi Trieste 2023
Nido d'infanzia Il Mignolo
Progetto Street Link
Sezione COVID-19
Archivio Notizie 2023 >> | Archivio Notizie dal 2005 >>

DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)

Privacy Policy

AUSONIA| LEGACOOPSOCIALI| LEGA DELLE COOPERATIVE FVG| HABITAT