Chi siamo
Statuto
Codice Etico | MOG
Regolamento Interno
Sicurezza e Privacy
Politica per la qualità
Contratto Collettivo-CCNL
Cariche Sociali
Struttura Organizzativa
Trasparenza
Formazione Esterna
Lavora con noi
Dove siamo
Archivio notizie
webmail @2001agsoc.it
Contattaci
Area riservata
Accedi all'area riservata
Username
Password
Promozione progetto europeo EntrepVET
Martedì 11 aprile 2023 ore 16:00
Bar libreria IL KNULP - Via della Madonna del Mare, 7a, Trieste

Evento di propagazione delle conoscenze acquisite nei precedenti due anni, in merito alla progetto Europeo EntrepVET >>
Negli ultimi due anni Duemilauno Agenzia Sociale insieme ad altri cinque Partner Europei ha lavorato su una progettazione attraverso il modello educativo vocational education training, metodo che porta i ragazzi a potenziare le loro competenze e capacità "sopite", o volgarmente non sfruttate al meglio, grazie alla formazione professionale e non formale. Volantino evento con QR Code >> | Agenda dell’evento >> | Link per l’iscrizione >> | sito web EntrepVET >>

Open Day
venerdì 31 marzo 2023 ore 10, Via Alpi Giulie 8 Trieste
Inaugurazione della sede del Programma Habitat Microarea che vede la sinergia del Comune di Trieste, l'Azienda Sanitaria e Ater in presenza dei Partners del Programma Habitat Microarea. Nella mattinata saranno presentati i primi progetti da mettere in campo, seguirà un rinfresco e nel pomeriggio un laboratorio creativo con i bambini utilizzando materiale riciclo. Volantino con il programma della giornata >>

Felice 70esimo anniversario, Idealservice!
Idealservice taglia il traguardo dei 70 anni: era infatti il 18 marzo 1953 quando 9 donne, le operaie friulane Elvira Tassile, Margherita Elegante, Rina Tunis, Giovanna Puppini, Esterina Plozner, Albertina Taschera, Ester Ballico, Ida Cudis e Santina Teresa Del Fabbro, si presentarono davanti al notaio Francesco Barone, in piazza Duomo a Udine, per costituire la “Manutenzioni Locali Società Cooperativa”. Sito Idealservice >> | Leggi la notizia su nordest economia >>
Idealservice, doppia certificazione: per parità di genere nel contesto lavorativo e per le politiche di inclusione >>

È mancato Giuliano Gelci
Apprendiamo con dispiacere della scomparsa di Giuliano Gelci, presidente regionale di ARCI Servizio Civile, ricordando il suo impegno nel Servizio Civile anche prima dell’istituzione nella sua forma attuale quando chi lo intraprendeva lo faceva quale obiettore di coscienza in sostituzione del servizio militare, e che attraverso quella esperienza ha poi intrapreso il proprio percorso lavorativo e sociale in Cooperativa. Continua a leggere >>

TriestePrima - Trieste piange Giuliano Gelci, il gigante buono del servizio civile >> | Piccolo on-line - Associazioni in lutto, è morto Giuliano Gelci, presidente regionale di Arci servizio civile >>


Morto a Trieste Franco Rotelli, lo psichiatra protagonista della rivoluzione basagliana
Insieme a Franco Basaglia è stato massimo fautore della deistituzionalizzazione nell’approccio al disagio mentale. Aveva 80 anni. Leggi da Il Piccolo on-line >> | Articoli de Il Piccolo ed. cartacea >> | RAI TGR - Addio a Franco Rotelli, l'erede di Basaglia >> | Conferenza salute mentale - perdiamo un amico, un riferimento fondamentale del movimento per il diritto alla salute >>

Stella Polare: 20 anni di rotta e di rete anti-tratta
Il Progetto Stella Polare ha ormai più di vent'anni. Per celebrare quest'importante traguardo con tutte e tutti voi, vi invitiamo Giovedì 9 Marzo Alle Ore 17,30 In Aula Magna Di Via Montfort 3 del Dipartimento Studi Umanistici. In quell'occasione sarà presentato STELLA POLARE: VENT’ANNI DI ROTTA E DI RETE ANTI-TRATTA, (a cura di Altin Roberta e Saba Veronica), appena pubblicato con EUT e disponibile open source al seguente link >>

Creatività è donna
8 marzo 2023 ore 11, Distretto 3 Via Valmaura 59, Trieste
Il programma Habitat Microaree di Giarizzole, Valmaura, Soncini e Gretta in collaborazione con il Distretto 3 ha il piacere di promuovere un’esposizione d’arte, poesia e musica per celebrare la giornata Internazionale della Donna. Volantino iniziativa >>

25 febbraio 1973
Cinquant’anni fa la prima uscita di Marco Cavallo: da Trieste partì il suo viaggio intorno al mondo
Mezzo secolo fa, il 25 febbraio 1973, un cavallo azzurro di cartapesta e legno, scende in città per la sua prima uscita pubblica. Si chiama Marco Cavallo e nel corso degli anni diventerà il simbolo della liberazione dei matti e dell’apertura dei manicomi. Continua a leggere >>

È mancato Giovanni Di Giovanni
Apprendiamo con dispiacere che è mancato Giovanni Di Giovanni per anni Presidente della Sezione FVG dell’ANGLAT, l’Associazione Nazionale Guida Legislazione Andicappati Trasporti, che abbiamo avuto modo di conoscere nel 1998 in qualità di presidente, quella volta, del Coordinamento Unitario Provinciale Handicappati di Trieste. Lo ricorderemo per il suo costante impegno di tutti questi anni per rendere la nostra città più accessibile a tutte le persone.

Inaugurata comunità alloggio “Weiss”
Ieri mattina, all’interno del comprensorio di San Giovanni, è stata inaugurata una Comunità alloggio che, a partire da marzo, potrà ospitare fino a sette persone con disabilità cognitive e motorie. Attigua al Centro diurno di via Weiss 3, la struttura comprende tre stanze doppie e una singola, una stanza destinata a punto presidiato da un operatore, una cucina, una zona giorno e tre bagni, per un totale di 200 mq. Continua a leggere l'articolo dei Il Piccolo >> | Rai FVG >> | Trieste Cafè >>
Servizio su Telequattro con le interviste a Carlo Grilli, assessore comunale servizi sociali, alla presidente Barbara Medeot ed a Alessandro Grassi, responsabile del servizio.

Assemblea Pubblica
per il diritto alla salute mentale e ai servizi di comunita'
Storie di sofferenza e promesse mancate

Sabato 11 febbraio 2023 ore 10.00 - 13.00
Centro Balducci, Via della Chiesa 1, Zugliano [UD]

Dibattito aperto a utenti, familiari, operatori, organizzazioni sindacali ed enti territoriali e a quanti hanno a cuore il destino dei servizi per la salute mentale nella nostra regione

Volantino con il programma >>
Centro Balducci >>
Unasam >>


Convegno
Interventi a favore delle persone con disabilità e riordino dei servizi sociosanitari in materia
11 Febbraio 2023 orario 9.30-13.00, Auditorium “Biblioteca Rizzi”
Università degli Studi di Udine, Via delle Scienze [UD]
con possibilità di collegamento in remoto
Locandina Convegno >> | Consulta Disabili >> | Consiglio Regionale

Fuoriclasse: incontro pubblico sulla dispersione scolastica
Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 18 Polo Giovanni Toti, Via del Castello 1, Trieste

l dialogo aperto fra cittadini, insegnanti, ricercatori, educatori e persone che operano nel mondo della scuola prenderà spunto dai materiali di ricerca del progetto FAMI IMPACT FVG, pubblicati nel volume "Fuoriclasse. Migranti e figli di migranti (dis)persi nel sistema scolastico di un'area di frontiera", edizioni EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, a cura di Roberta Altin, che verrà presentato in questa occasione.

Volantino iniziativa >> | Scarica la pubblicazione >>

Operatori 118 e “Overnight” a Muggia per il Carnevale
Le iniziative di prevenzione e promozione della salute targate Asugi
07.02.2023 - Dopo gli anni difficili legati alla pandemia, riprende finalmente il Carnevale di Muggia, e con esso anche la macchina relativa alla tutela e alla promozione della salute da parte dell’Azienda sanitaria universitaria giuliano-isontina. Continua a leggere l'articolo pubblicato su Il Piccolo >>
Le attività di tutela e promozione della salute di Asugi per il Carnevale muggesano Leggi l'articolo di TriestePrima >>

La Consulta dei disabili trova casa in via Gatteri
«Avremo finalmente un luogo dove poter accogliere e ascoltare, continuando anche a interloquire in modo trasversale e collaborativo con l’amministrazione pubblica». Marco Tortul, presidente della Consulta Territoriale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, ha ricevuto ieri mattina le chiavi di una nuova, centralissima sede. Continua a Leggere l'articolo de Il Piccolo >> | Video RAI FVG >> | Consulta Territoriale delle associazioni delle persone con disabilità Trieste >>

Riviste & Multimedia
Rassegna Stampa
Sconfinamenti
Sconfinamenti on-line
Canale YouTube
HeadMadeLab
Mediateca
Impresa Sociale
Legacoop
Volere Volare
Associazione Arum
Pagine dei servizi
Nido d'Infanzia Il Mignolo Spilimbergo
Nido d'Infanzia Prima di Volare Pravisdomini
Nido d'Infanzia Arcobaleno Nicholas Green Sacile
Centri Estivi Trieste
Comunità madre-bambino Vanessa
Comunità Il Mulino e Il Granaio di Aquileia
Comunità Casa Magnolia di Vencò
Comunità minori migranti Timavo
C.D.I.R. Centro Integrazione Diritti Riabilitazione
Servizi residenziali di riabilitazione
Servizi Educativi Gorizia
Pixel Summer
  Progetti Europei
Centri Estivi Trieste 2022
Sezione COVID-19
Mappa dei Servizi

DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)
AUSONIA| LEGACOOPSOCIALI| LEGA DELLE COOPERATIVE FVG| HABITAT