Area riservata
Accedi all'area riservata
Username
Password
28esima edizione Feste d'Estate al Parco di Sant'Osvaldo
7 giugno - 19 settembre 2025

Tre mesi di appuntamenti ad ingresso gratuito

Parco di Sant'Osvaldo
Via Pozzuolo, 330 Udine UD

Venerdì 8 agosto 17:30 - 23:00
La stagione di Cas*aupa al parco di Sant’Osvaldo
Una giornata per esplorare i temi della ricerca, dell’arte, della musica e della sostenibilità, con talk, laboratori e attività interattive aperte a tutt3. A cura del Circolo ARCI Cas*Aupa. Presso giardino dei Tigli.

Scoprite il programma completo e gli aggiornamenti >>


Programma Habitat Microaree - Festival delle Comunità

Festival delle Comunità, evento organizzato dal Programma Habitat Microaree dedicato a relazioni, territorio e partecipazione, in calendario incontri, laboratori, musica, benessere, condivisione e molto altro ancora! 👏

Video Presentazione >>
Programma completo estate 25 >>

Prossimi appuntamenti

12/8 Ore 19:00-22:00 Festa Di Quartiere E Cena Sociale Presso La Sede Habitat Microarea Borgo San Sergio, Via Grego 48

28/8 Orti Che Curano Uscita A Tema Apicoltura Presso Piscanci Con Il Gruppo Socialità Habitat Microaree Altura

29/8 Gita A Illegio Inter-Habitat Microaree Alla Mostra "La Ricchezza" - Task Force Kultura

Programma agosto/settembre >>


TRAPeriferie
Un documentario racconta il rapporto tra giovani e trap a Trieste: "Uno strumento di sublimazione di impulsi"
Ideato da Matteo Verdiani e girato da Giulio Ladini, "TRAPeriferie" è stato presentato ieri sera alla Microarea di via Valmaura
Domenica sera alla microarea di Via Valmaura è stato presentato il breve documentario “TRAPeriferie”, ideato da Matteo Verdiani e realizzato da Giulio Ladini (con la collaborazione di Andrea Muni), che esplora il rapporto tra giovani e trap a Trieste. Vai all'articolo >> © TriestePrima

Il Collettivo M-ARTE**** *è lieto d'invitarVi
Poesie e performance nel parco

30 luglio 2025 ore 18

Padiglione M Parco Culturale di San Giovanni Trieste TS

Le ombre - desto o son sogno "Lo strano caso di Alfonso Miciò"

Zod, non ho capito... performance di danza, poesia e musica

Vi attendiamo numerosi!

Volantino evento >>


Habitat Microaree

Martedì 29 luglio dalle 19 alle 22

Festa di quartiere a Borgo San Sergio
Ristorante Trattoria Marea Via Rosani 11

Programma completo luglio 2025 >>


Inaugurazione Murales
Progetto SMAc Non Uno di Meno

11 luglio 2025 ore 11

Via dell'Istria, 78, Trieste TS

I ragazzi del progetto "Non Uno di Meno" con l'artista Fabrizio Di Luca hanno trasformato un muro in una storia da guardare, continuando così a dare vita a un quartiere che cambia... a colori.

📍Vi aspettiamo all'inaugurazione!

Volantino iniziativa >>


i-TEEN-erari

Percorso di esplorazione territoriale per creare insieme un itinerario digitale!

8-10 luglio 2025

Mediateca Via Bombi 7, Gorizia

15-17 luglio 2025
luoghi di interesse in città

orario eventi 15.30 -18.30

Incontri gratuiti per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Verrà proposta un'attività di mappatura delle risorse del territorio con i ragazzi, si raccoglieranno informazioni rispetto ai luoghi da loro frequentati ma anche rispetto ai luoghi desiderati/mancanti. Verrà presentata anche un App - First Life - in cui si potrà creare assieme una sorta di percorso digitale dei luoghi della città dedicati ai ragazzi 👍

Volantino iniziativa >>


Radici in movimento

Minori Stranieri Non Accompagnati in prima fila: a Trieste un nuovo modello di comunità educante

25 giugno 2025 Villaggio Civiform di Opicina

Un abbraccio tra culture, generazioni e linguaggi. Un momento di condivisione profonda che ha visto i Minori Stranieri Non Accompagnati protagonisti assoluti di un'esperienza destinata a lasciare il segno. Si è tenuta mercoledì 25 giugno 2025, presso il Civiform di Opicina, la performance “Radici in Movimento”: un evento simbolico che ha suggellato due anni di lavoro, formazione, relazioni e crescita collettiva. Continua a leggere da triesteCafè >> | progetto MSNA cittadini attivi della comunità educante >>

articoli dedicati
ilfriuliveneziagiulia >> | TriestePrima >> | nordestnews >> >>


Trieste capofila nell’integrazione, al via il progetto LGNet3 per l’autonomia abitativa dei cittadini stranieri regolari
È stato presentato oggi presso la sede dell’Agenzia per l’abitare di via Filzi il progetto europeo LGNet3, un’iniziativa ambiziosa che punta a facilitare l’autonomia abitativa dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti, attraverso un modello innovativo di accoglienza e integrazione. continua a leggere da Triestecafè >>

Recruiting day DUEMILAUNO Agenzia Sociale

Si è svolto Mercoledì 4 Giugno scorso, nella sede dell'Innovators Community Lab (ICL), Ex Ospedale Militare in Via Fabio Severo 40, Trieste, il Recruiting Day organizzato dalla Cooperativa in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste. Scheda dell'evento >>

Durante l'incontro i nostri ragazzi e ragazze hanno avuto l'occasione di mettersi in gioco in modo nuovo, partecipando a un colloquio circolare di gruppo. Continua a leggere dal post di Career Service su instagram >>


Riviste & Multimedia
Pagine dei servizi
  Progetti Europei
website | fb | Linkedin
Nido d'infanzia Il Mignolo
Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia
website | fb
Progetto Street Link
Sezione COVID-19
Archivio Notizie 2025 >> | Archivio Notizie dal 2005 >>

DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)

Privacy Policy

AUSONIA| LEGACOOPSOCIALI| LEGA DELLE COOPERATIVE FVG| HABITAT