Laboratori Genitori - Figli

Il gioco dei legami - laboratorio gratuito per genitori e figli fascia D’età 6-11 anni

dalle 16.30 alle 18 tutti i sabati di Ottobre

Gradisca D’isonzo C/O Palasport Zimolo Via Del San Michele, 8
Un'esperienza tra corpo, ritmo e sguardo per scoprire insieme la forza del gioco!! Iniziativa educativa promossa nell’ambito del Programma "Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini'' (P.I.P.P.I. P.N.R.R.) e gestita dalla RTI formata dalle Cooperative DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE – LA QUERCIA

Info e iscrizioni infolaboratori@2001agsoc.it

Volantino iniziativa >

E-Locum | Local Compacts of the United Mates of Europe

23-24 Ottobre 2025 Gorizia | Nova Gorica Cross Border Workshop

40 Giovani Europei
8 Paesi Ue Di Residenza
12 Nazionalità
1 Evento Multilaterale
1 Patto Condiviso Sulle Migrazioni

E-LoCUM dà voce alle e ai giovani europei sui fenomeni migratori. Nel 2024-2025 E-LoCUM ha lavorato nei territori per raccogliere le idee, le proposte, le prospettive dei giovani sul tema delle migrazioni e su come queste vengono rappresentate, creando occasioni reali di condivisione e scambio fra persone di diversa provenienza.


Habitat Microarea Valmaura - Progetto biblioteca viva

Incontri D'arte
Quando L'amicizia Ispira L'arte
Mauro Martoriati e Lili Radoeva Destradi

Lunedì 27 ottobre 2025 16.00-18.30

Cupola di Via Valmaura 67, 8 Piano, Trieste

Prossimo appuntamento del progetto Biblioteca Viva. Abbiamo l’onore di ospitare due artisti di rilievo che ci condurranno verso i loro occhi sensibili e i loro racconti, nel mondo delle arti visive e della poesia.

Volantino iniziativa >>


Laboratori Genitori - Figli

WOW CHE MAPPA - laboratorio gratuito per genitori e figli fascia d’età 6-11 anni

dalle 16.30 alle 18 per 4 mercoledì a partire dal 12 novembre

Romans D’isonzo C/O Sala Candussi Pasiani Piazza Garibaldi, 6
Prendendo spunto dai libri illustrati e giochi dell'artista Hervé Tullet ("Colori" – "Un libro" – "Un gioco" – "Un libro che fa dei suoni" – "Un memo", ecc...) vengono proposte diverse attività ludico – laboratoriali che prevedano l'utilizzo di molteplici tecniche e materiali. Immagineremo percorsi, anche grafici, mescolando i contesti di vita reale dei partecipanti all'arte, alla musica, al movimento e al gioco. A partire dalla sede individuata per lo svolgimento delle attività svilupperemo graficamente una mappa relativa a brevi percorsi possibili sul territorio.
Info e iscrizioni infolaboratori@2001agsoc.it Volantino iniziativa >


22 ottobre dalle 16 alle 18

Habitat Microarea Via Negri 19, Trieste

Benvenuto Autunno! Anche questanno ci ritroviamo in sede per trascorrere un allegro momento insieme!

Volantino Iniziativa >>


Il collettivo M-ArTe* è lieto d'invitarvi
Mercoledì 15 ottobre Inaugurazione - Visite guidate alle ore 16 e alle ore 17

Spazio M-ArTe > Padiglione M > Parco culturale di S. Giovanni Via De Pastrovich 1 - TS

La Casa Circondariale "Ernesto Mari" e l'Ex Ospedale Psichiatrico di Trieste, carcere e manicomio, le espressioni più estreme dell'istituzione totale, sono i "pianeti invisibili", luoghi dei quali non si avverte nemmeno la presenza; bolle incapsulate nel tessuto urbano, indifferente e caotico della città.
Vogliamo riscoprirli attraverso l'omonima mostra/evento che si inugurerà a metà ottobre neglispazi, sia interni che esterni del Padiglione M del Parco culturale di San Giovanni. La mostra sarà visitabile fino al 15 novembre. | Volantino evento >

Convegno “ CONOSCIAMO I NOSTRI GIOVANI”

La cultura del Benessere e della Prevenzione dall’intervento in classe al riconoscimento di situazioni a rischio e avvio dell’intervento precoce.

15-16 ottobre 2025

Aula Magna - ITS A. VOLTA, Via Montegrappa 1 Trieste

Un importante appuntamento promosso dalla Comunità San Martino al Campo, A.Fa.So.P. NoiInsieme OdV Trieste e Associazione Franco Basaglia di Trieste rivolto a docenti e educatori per approfondire il fenomeno del malessere e del disagio diffuso tra i giovani e i giovanissimi e per riflettere sul ruolo della scuola e dei docenti che vivono quotidianamente queste problematiche.
Interviene con un contributo anche la dott.ssa Telga Moratto, Psicologa Psicoterapeuta e Responsabile per i Servizi Socio Educativi di Duemilauno Agenzia Sociale.
Scarica il programma per informazioni e iscrizioni >


Habitat Microarea Giarizzole

Pranzo sociale mensile

15 ottobre 2025 ore 12.00

Casa Del Giovane Via Cesca 4, Trieste

Si ricomincia con i pranzi sociali in sede dopo la pausa estiva che ci ha visti impegnati con attività all' aperto. Pranzo da pensare e preparare insieme!

Volantino Iniziativa >>


Riviste & Multimedia
Pagine dei servizi
  Progetti Europei
website | fb | Linkedin
Nido d'infanzia Il Mignolo
Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia
website | fb
Progetto Street Link
Sezione COVID-19
Archivio Notizie 2025 >> | Archivio Notizie dal 2005 >>

DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE società Cooperativa Sociale
Impresa Sociale ONLUS - PI: 00767240328
Sede Legale Piazza della Libertà 3, 34132 Trieste (TS)
Codice fatturazione elettronica: SUBM70N
n° A110580 Albo Società Cooperative
n° 4226 Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)
5 x mille | codice da indicare 00767240328

Privacy Policy

AUSONIA| LEGACOOPSOCIALI| LEGA DELLE COOPERATIVE FVG| HABITAT