Programma Habitat Microaree - Festival delle Comunità |
Festival delle Comunità, evento organizzato dal Programma Habitat Microaree dedicato a relazioni, territorio e partecipazione, in calendario incontri, laboratori, musica, benessere, condivisione e molto altro ancora! 👏
Video Presentazione >>
Programma completo estate 25 >>
Cena Sociale di quartiere multietnica
15 luglio 2025
dalle 19 alle 22
Via Silvio Negri, 19, Trieste TS
Cena multietnica e dj set 🎶
Porta una tua specialità regionale da mangiare insieme!
INFO:
Cinzia 3203243406
Linda 3888064352
Volantino iniziativa >>
|
|
Inaugurazione Murales |
Progetto SMAc Non Uno di Meno
11 luglio 2025 ore 11
Via dell'Istria, 78, Trieste TS
I ragazzi del progetto "Non Uno di Meno" con l'artista Fabrizio Di Luca hanno trasformato un muro in una storia da guardare, continuando così a dare vita a un quartiere che cambia... a colori.
📍Vi aspettiamo all'inaugurazione!
Volantino iniziativa >>
|
|
i-TEEN-erari |
Percorso di esplorazione territoriale per creare insieme un itinerario digitale!
8-10 luglio 2025
Mediateca Via Bombi 7, Gorizia
15-17 luglio 2025
luoghi di interesse in città
orario eventi 15.30 -18.30
Incontri gratuiti per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
Verrà proposta un'attività di mappatura delle risorse del territorio con i ragazzi, si raccoglieranno informazioni rispetto ai luoghi
da loro frequentati ma anche rispetto ai luoghi desiderati/mancanti.
Verrà presentata anche un App - First Life - in cui si potrà creare assieme una sorta di percorso digitale dei luoghi della città dedicati ai ragazzi 👍
Volantino iniziativa >>
|
|
28esima edizione Feste d'Estate al Parco di Sant'Osvaldo
7 giugno - 19 settembre 2025 |
Un luglio ricchissimo alle Feste d'Estate!
Parco di Sant'Osvaldo
Via Pozzuolo, 330 Udine UD
Domenica 6 luglio ore 20:00
SONO NATO SU UNA STRADA D’EUROPA
Canto, prosa e poesia in italiano e friulano. Musiche originali di Cristina Cristancig - Corale Goriziana “C.A. Seghizzi”. Letture a cura di Lis Tarlupulis. Presso Comunità Nove - Itaca
Volantino iniziativa >>
Scoprite il programma completo e gli aggiornamenti >>
|
|
Radici in movimento |
Minori Stranieri Non Accompagnati in prima fila: a Trieste un nuovo modello di comunità educante
25 giugno 2025
Villaggio Civiform di Opicina
Un abbraccio tra culture, generazioni e linguaggi. Un momento di condivisione profonda che ha visto i Minori Stranieri Non Accompagnati protagonisti assoluti di un'esperienza destinata a lasciare il segno. Si è tenuta mercoledì 25 giugno 2025, presso il Civiform di Opicina, la performance “Radici in Movimento”: un evento simbolico che ha suggellato due anni di lavoro, formazione, relazioni e crescita collettiva.
Continua a leggere da triesteCafè
>>
|
progetto MSNA cittadini attivi della comunità educante >>
articoli dedicati
ilfriuliveneziagiulia >>
|
TriestePrima >>
|
nordestnews >>
>>
|
|
Trieste capofila nell’integrazione, al via il progetto LGNet3 per l’autonomia abitativa dei cittadini stranieri regolari |
È stato presentato oggi presso la sede dell’Agenzia per l’abitare di via Filzi il progetto europeo LGNet3, un’iniziativa ambiziosa che punta a facilitare l’autonomia abitativa dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti, attraverso un modello innovativo di accoglienza e integrazione.
continua a leggere da Triestecafè >> |
|
Recruiting day DUEMILAUNO Agenzia Sociale |
Si è svolto Mercoledì 4 Giugno scorso, nella sede dell'Innovators Community Lab (ICL), Ex Ospedale Militare in Via Fabio Severo 40, Trieste, il Recruiting Day organizzato dalla Cooperativa in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste.
Scheda dell'evento >>
Durante l'incontro i nostri ragazzi e ragazze hanno avuto l'occasione di mettersi in gioco in modo nuovo, partecipando a un colloquio circolare di gruppo.
Continua a leggere dal post di Career Service su instagram >> |
|
Officina Samos |
Creative Conduit: Clay and Sound – Un ponte creativo tra ceramica e musica
18 -26 giugno 2025
Officina Samos Via di Cologna 41/a, Trieste
Il Laboratorio Officina Samos presenta l'attività di esplorazione creativa con il workshop/residenza "Creative Conduit: Clay and Sound", condotto dagli artisti internazionali Israel Davis e Nathan Goddard (USA).
Questa esperienza invita i partecipanti a esplorare le antiche arti della ceramica e della musica come vie per connettersi profondamente allo spirito umano collettivo.
Durante la settimana, i partecipanti impareranno a realizzare strumenti musicali ceramici quali tamburi, campane, carillon e fischietti.
La realizzazione pratica degli strumenti si alternerà a coinvolgenti esercizi musicali quotidiani, basati su semplici ritmi condivisi.
Programma completo del workshop >>
|
|
Habitat Microarea Via Negri |
Oli essenziali
mercoledì 25 giugno 16.30
Via Negri 19, Trieste
Un incontro
introduttivo
agli
oli essenziali,
scopri come
rilassarti e godere dei loro benefici.
Sono invitati tutti gli abitanti della zona e sarà il benvenuto chiunque voglia aggregarsi.
Prepareremo anche qualcosa da portare a casa.
Per informazioni
Linda 388 8064352
Cinzia 320 3243406
Volantino iniziativa >>
|
|
Le parole che non abbiamo
di Loretta Cappanera e Alfonso Firmani |
Inaugurazione mostra e reading
Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 18
Spazio M-ARTE Padiglione "M"
Parco Culturale di San Giovanni Trieste
Le parole che non abbiamo indicano quanto non sappiamo dire, quanto di ciò che dentro non trova le giuste parole e rimane nell'ingorgo di sentimenti poco chiari anzitutto a noi stessi.
Diventano lettere mai spedite, libri mai scritti, argomenti mai espressi, idee che non riusciamo a liberare.
Evento promosso dal SAR Servizio Abilitazione Residenze in co-produzione con HeadMadeLab, La Collina, Radio Fragola, Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale.
Pagina fb collettivo M-ArTe* >>
|
|