Attività espressive:
Si tratta di attività che stimolano la fantasia e la creatività dei bambini, in quanto prevedono che essi, traendo eventualmente spunto dalle azioni degli animatori, siano stimolati ad esprimere emozioni e idee. In questo progetto, le attività appartenenti a questa tipologia vengono spesso utilizzate per introdurre il tema.
Queste attività hanno come motivazione principale quella di creare consapevolezza nel bambino dell’azione che vanno a svolgere. All’interno delle attività espressivo-motorie sono inoltre comprese le cosiddette “attività esperienziali”, educazioni all’affinamento dei sensi (vista, tatto e udito) e alla memorizzazione delle esperienze ad essi correlate.
Attività di laboratorio:
In questo progetto il prodotto delle attività manuali è in genere un lavoro collettivo o pensato al fine di essere usato in situazioni di partecipazione collettiva collegate alla storia e al personaggio. I laboratori manuali sono finalizzati allo sviluppo della creatività stimolata dalla forte motivazione determinata dalla storia stessa. In questo senso le attività manuali sono legati al tema conduttore e collegati alle altre attività di animazione.
Attività ludiche collettive:
Si tratta di giochi che prevedono un’ampia partecipazione da parte dei piccoli utenti, in quanto vengono coinvolte più squadrette contemporaneamente.
In questo progetto i giochi collettivi più comuni sono stati rivisitati per essere contestualizzati con legame alle storie raccontate.
GITE
Per il progetto speciale si sono pensate 4 gite inerenti al tema per poter coinvolgere i bambini al 100% all’interno della programmazione e dell’ambientazione fantastica del centro estivo.
Le gite sono collegate alla storia guida caratterizzante il turno: le attività che si compiono nel luogo della gita sono collegate ad un personaggio o ad una tematica affrontata nei giorni precedenti; quando possibile nel luogo della gita viene recitata la puntata del giorno. si presentano di seguito 4 mete ipotetiche da realizzarsi coerentemente con il tema del turno.