
Il laboratorio coinvolgerà i bambini in due differenti percorsi di esplorazione.
Il percorso è finalizzato a sensibilizzare i più piccoli nei confronti di tematiche ambientali ed ecologiche, attraverso il gioco, la sperimentazione e la narrazione guidati verso e attraverso la produzione cinematografica, per cercare di creare una coscienza "ecologica" nel confronti dell’ eccessiva produzione di rifiuti.
Titolo dell'Atelier: “Rifiutometraggio”
Un laboratorio per la creazione di un cortometraggio didattico.
Costituzione:
Fase 1
I bambini verranno coinvolti nel completamento di un canovaccio creato ad hoc dalla redazione di Radiofragola e Luca Gabrielli, della Collina. Lo scopo è far diventare il canovaccio la sceneggiatura di un film sul ciclo di una bottiglietta di plastica, dal cassonetto al suo completo riciclo.
Fase 2
Si coinvolge i bambini nello studio della sceneggiatura creata. Attraverso il gioco si distribuiscono le parti e iniziano le prove delle scene, intervallate da momenti di gioco.
Fase 3
Iniziano le riprese: i bambini che, a turno, non sono coivolti nella presa diretta vengono integrati nell'equipe che curerà, guidata dalla Collina, la scenografia.
Fase 4 [esterna alla struttura]
Montaggio video e sincronizzazione audio, in vista della proiezione nella festa conclusiva.
|